Tra montagne corse e costa bretone
La Corsica è un vero paradiso per gli escursionisti. I suoi sentieri attraversano paesaggi spettacolari tra vette frastagliate, foreste di pini e valli rigogliose. Alcuni tratti, più accessibili, permettono alle famiglie di godere di panorami eccezionali come le Aiguilles de Bavella o le valli intorno a Vizzavona. Per i più esperti, le lunghe traversate offrono un’immersione totale nel Parco Naturale Regionale della Corsica. Dopo lo sforzo, godetevi i piaceri mediterranei: nuotate, cucina locale e serate conviviali all’aperto.
A nord-ovest, la Bretagna mostra la sua incredibile costa frastagliata. Dalla baia di Morlaix alle falesie di Cap Fréhel, passando per la Costa di Granito Rosa, i sentieri costieri offrono panorami mozzafiato. Passeggiate rigeneranti di fronte all’Atlantico, calette segrete raggiungibili solo a piedi e tramonti sui fari ne fanno una destinazione imperdibile per gli amanti del trekking.
Campeggi trekking: tra Mediterraneo e Pirenei
Dall’altro lato dei Pirenei, anche la Spagna offre splendidi itinerari. La salita al Monte Perdido o i percorsi intorno a Ordesa regalano uno spettacolo unico di canyon impressionanti e vette innevate. Più a sud, la Costa Brava combina spiagge mediterranee e sentieri costieri che serpeggiano tra calette e villaggi di pescatori.
In Italia, gli escursionisti non restano delusi: la regione delle Cinque Terre permette di collegare a piedi i villaggi colorati arroccati sulle scogliere, con il mare turchese sullo sfondo. Più a nord, intorno al Lago di Como o al Lago di Garda, i sentieri segnati attraversano uliveti e villaggi pittoreschi, ideali per alternare trekking e relax sulle rive.