Esplora i tesori storici e culturali della regione
È impossibile soggiornare in un campeggio in Linguadoca-Rossiglione senza visitare i gioielli del patrimonio locale. La città fortificata di Carcassonne è uno dei simboli più iconici del sud della Francia. Classificata come Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, domina la valle dell’Aude con i suoi 3 chilometri di mura, 52 torri e un imponente castello comitale. I visitatori possono assistere a spettacoli medievali, visitare la basilica di Saint-Nazaire e passeggiare tra le stradine lastricate fiancheggiate da case a graticcio, botteghe artigiane e ristoranti tipici.
Nell'Hérault, il villaggio di Saint-Guilhem-le-Désert, classificato tra i più belli di Francia, si trova in uno scenario spettacolare nel cuore delle gole dell’Hérault. Fondato nel IX secolo attorno all’abbazia di Gellone, incanta con la sua architettura preservata, le stradine ombreggiate e il suo ricco patrimonio religioso. È anche una tappa importante sul cammino di Santiago di Compostela.
Il Pont du Gard, un altro capolavoro architettonico, testimonia l’ingegnosità romana. Costruito nel I secolo per portare l’acqua a Nîmes, questo acquedotto a tre livelli, alto 48 metri, stupisce per la sua maestosità e ottimo stato di conservazione. Oggi fa parte di un sito naturale e culturale ideale per passeggiate e bagni nel fiume Gardon.
Passeggiando per le vie di Nîmes, i visitatori scoprono un vero museo a cielo aperto: la Maison Carrée, l’arena romana, la Torre Magne… L’antica colonia romana di Nemausus rappresenta un concentrato di storia antica, cultura e dolce vita mediterranea.
Mercati, porti e passeggiate all’aria aperta
Ogni città e villaggio della Linguadoca-Rossiglione ha il proprio mercato tradizionale dove si trovano vini, olive, formaggi, salumi e frutta matura. Il mercato coperto di Narbona è imperdibile per assaporare la gastronomia locale. A Sète, il mercato sul canale unisce sapori e arte di vivere. Al centro di Béziers meritano una visita le halles centrali e le botteghe artigiane con i loro prodotti tipici di qualità.
I porti turistici come quelli di Gruissan, Marseillan o Port-Vendres sono perfetti per passeggiate serali. A piedi o in bicicletta, le piste ciclabili costeggiano le spiagge, il Canal du Midi o attraversano i vigneti. Escursioni nella macchia mediterranea, gite in monopattino elettrico o passeggiate nella riserva di Sigean completano l’esperienza.